l Serpentone®, ornamento di molte dee della Natura in culture e tempi diversi, è presente in varie espressioni artistiche dell’antico territorio su cui sorge il borgo di Capena. Simbolo della fecondità e della reincarnazione, dell’energia e della forza vitale alla base dei fenomeni naturali, il serpente trova espressione nel caratteristico dolce che racchiude “tesori nascosti” di mandorle, nocciole e cioccolato fondente. Secondo la tradizione, infatti, il serpente è il guardiano delle sorgenti della vita, dell’immortalità e delle ricchezze superiori dello spirito simboleggiate proprio da “tesori nascosti”. 

Come la maggior parte dei nostri dolci da forno, il Serpentone® si accompagna egregiamente a vini fermi da dessert, passiti, rum.

Una ricetta antica…

Ottenuto sin dai tempi antichi con tutti i prodotti delle nostre verdi colline, solo agli inizi del ‘900 venne migliorato con l’aggiunta del cioccolato fondente.

Ingredienti:

La “pelle” è fatta con farina di grano tenero tipo 0, vino bianco, olio extravergine di oliva, zucchero, uova fresche … e gli occhi sono grani di pepe nero.

Il ripieno è di nocciole romane, mandorle, zucchero, cacao in polvere, cioccolato fondente 3% (zucchero, pasta di cacao, burro di cacao, emulsionante lecitina di soia, estratto naturale di vaniglia) e la nostra miscela segreta di aromi naturali.

NON CONTIENE CONSERVANTI e, nella sua scatola integra, si conserva in un luogo fresco ed asciutto e va consumato preferibilmente entro due mesi dalla data di produzione.

Visita il nostro e-shop

Il Serpentone® Francellini è disponibile nel nostro shop online

Iscriviti alla Newsletter

Non smettiamo mai di sfornare novità. Non fartele sfuggire, resta sempre aggiornato!

Consenso al trattamento dei dati

Grazie per l'iscrizione! Ti aspettano gustose novità